![]() |
In risciò da Cittanova a San Giovanni Rotondo | |||||||||||
![]() |
Quarto giorno: Soverato-Sellia Marina Mercoledi 26 Maggio 2010 Prima di uscire da Soverato ho appreso dagli abitanti che per uscire da Soverato devo tornare indietro, alla rotonda da dove sono arrivato ieri sera, perchè la via a mare è interrotta per lavori.
andando avanti ho brevemente sostato per un cappuccino e una brioche ad una statione di rifornimento, che si è prestata ad una foto simile a quella che fece a suo tempo il mio amico Mark sulla strada del Brennero.
Molto presto la strada si fa salita, per sorvolare i lievi rilievi costieri;
Fra di essi il viadotto sorvola le valli in cui originariamente si snodava la strada statale. Fermandomi a guardare al disotto di questo ponte, dove rimanevo comodamente allineato entro la corsia di emergenza, potevo seguire con lo sguardo il percorso della vecchia strada costiera, oggetto di frane invernali e destinata al lento disfacimento.
Ad un certo punto su questo ponte mi sono accorto di non essere l'unico fermo nella corsia di emergenza: c'era un simpatico camperista di Catanzaro, che si è fermato a fare delle foto.
Mentre si avvicinava il mezzogiorno e il sole era sempre più forte, mi si prospettava un tratto di salita onde sormontare un promontorio, ascesa che ho dovuto interrompere presso un grazioso bar-alimentari, in località Caminia Staletti, per bere un the verde e scambiare quattro chiacchiere. Qui ho saputo di essere in un luogo di richiamo turistico, dove viene gente dai dintorni in discoteca o nelle strutture balneari.
Proprio accanto a questo belvedere ci sarebbe stato un museo di botanica da visitare, dedicato evidentemente alla interessante flora locale, ma era chiuso, e sembrava chiuso per sempre... altrimenti, comunque questa zona porta tracce importanti della antica colonia greco-romana di Scolacium, da cui il nome dato al golfo, -Squillace-. Vero è che ad un bel momento mi sono ritrovato nei pressi di una antica chiesa in corso di restauro, in località Rocceletta di Borgia, e mi è stato detto che le antichità di Scolacium le ho già bell'e sorpassate. D'altra parte, non ho visto nessuna indicazione stradale relativa a Scolacium.
L'albero che cresce a pochi passi dal cantiere è stato un piacevole incontro. Quest'albero di gelso bianco mi ha fornito dapprima un ottimo rifornimento di zuccheri e vitamine, tramite i frutti bianco-rosacei di cui era carico, e poi una gradita frescura per un riposino pomeridiano sotto le sue fronde. Nel pomeriggio poi ho fatto un'altra sosta poco più avanti, in un negozio di casalinghi, "Cose di Casa", per comperare alcune cose di equipaggiamento che non avevo pensato di portare con me: una tazzona da colazione, e una macchinetta tagliaunghie.
A Catanzaro lido mi sono fermato qualche ora, è un luogo pianeggiante, tranquillo, e dopo un the e un sostanzioso prodotto pasticcero consumati ad un tavolino presso piazza Garibaldi ho fatto qualche corsa sul lungomare con la gente di Catanzaro, che qui viene in villeggiatura
Da lì in avanti la statale corre parallela alla costa, più o meno pianeggiante. Il mio piano iniziale per la nottata sarebbe stato di cercare il campeggio dove ero stato circa 15 anni fa, presso Sellia Marina. E niente... ho acceso le luminarie del risciò e sono andato avanti, sorpassando alcuni abitati popolati da Nordafricani.
La giovane donna mi ha consigliato un posto dove dormire, a circa un chilometro nell'interno, un agriturismo.
In breve, mentre mi veniva servito dalla padrona di casa nell'adiacente locale-ristorante una eccellente scelta di antipasti locali e buon vino, potevo chiedere di tutto e di più su questo fantomatico personaggio, che effettivamente l'anno scorso una volta raggiunta l'età della pensione si è organizzato per realizzare un sogno, ed ha viaggiato per qualche mese con una specie di carrozza-roulotte trainata da due cavalli dal Voralberg Austriaco fino al piccolo paese di Marcedusa. Mi è stata assegnata una bella camera, dove sono sprofondato in un placido sonno. |
Distanza Percorsa | km 42 |
---|---|
Peso Medio Giornaliero Lordo | kg 210 |
Dieta/Propellente Giornaliero | - 1 cappuccino ;
- 1 briosche ; - 1 kg banane ; - 1 kg pesche ; - 1 pasta sfoglia alla crema; - 1 the verde ; - 1 panino con il capicollo; - 1 caffè; - 1 piatto di antipasti misti; - 1 bicchiere d vino rosso; - 1,5l acqua bottiglia. |
| |
![]() |
Per informazioni contattare rocco.marvaso@pizzeria-calcutta.com Copyright © 2010 Rocco Marvaso. |